Data dichiarazioni: 2020-10-07

Direttiva UE RoHS (2011/65/EC)

I prodotti WS Audiology non contengono alcuna sostanza soggetta a restrizioni al di sopra dei valori massimi di concentrazione della direttiva RoHS dell'UE (2011/65/UE) sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, ad eccezione delle esenzioni RoHS che possono essere applicate - fare riferimento alla nota.

Regolamento UE REACH (N. 1907/2006)

I prodotti WS Audiology sono da considerarsi 'articoli' (come definito dall'Articolo 3(3) del Regolamento REACH) che non hanno lo scopo di rilasciare alcuna sostanza che non rientri nelle normali e ragionalmente prevedibili condizioni d'utilizzo, di conseguenza la nostra azienda non ha obblighi di registrazione né deve fornire data sheet (SDS).

In linea con l'articolo 33(1), se una sostanza è presente sopra lo 0,1% p/p nei nostri articoli, comunicheremo immediatamente questa informazione. I nostri prodotti non contengono le sostanze incluse nelle 209 voci attualmente presenti nella SVHC Candidate List pubblicata dall'ECHA (ultimo aggiornamento: 2020-06-25), ad eccezione del contenuto che potrebbe essere applicabile - fare riferimento alla nota.

Disclaimer

Le informazioni di cui sopra sono fornite al meglio delle nostre conoscenze alla data di questo documento sulla base della documentazione fornita dai nostri fornitori; non analizziamo la presenza di queste sostanze e non possiamo garantirne l'assenza. Poiché le condizioni d'uso e le leggi applicabili possono differire da un luogo all'altro e possono cambiare nel tempo, il destinatario di questo documento deve determinare se le informazioni sono appropriate per il suo utilizzo. Dal momento che non abbiamo alcun controllo su come queste informazioni possono essere utilizzate in ultima analisi, ogni responsabilità è espressamente declinata e non ci assumiamo alcun obbligo o responsabilità al riguardo. Non viene data alcuna garanzia, espressa o implicita, né si può dedurre la libertà da qualsiasi brevetto posseduto da noi o da altri. Inoltre, le informazioni di cui sopra non costituiscono una consulenza legale o una guida su alcuna legislazione o regolamento e non devono essere considerate tali. Né noi né alcuna delle nostre società affiliate avremo alcuna responsabilità nei confronti del destinatario di questo documento, in qualsiasi modo derivante da qualsiasi affidamento o uso di queste informazioni da parte di tale destinatario


Per ulteriori informazioni, contattare il dipartimento di R&D Product Related Environmental Protection (PREP) all'indirizzo email RoHSmatters@sivantos.com.

Note:

  • La restrizione RoHS di DEHP, BBP, DBP e DIBP e dispositivi medici entra in vigore a partire dal 22 luglio 2021.
  • Alcuni fornitori di componenti SMD hanno segnalato la presenza di piombo (n. CE: 231-100-4, n. CAS: 7439-92-1) che può essere superiore allo 0,1% in peso, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili (esenzione RoHS 6(c) applicabile).
  • Alcuni fornitori di componenti SMD hanno segnalato la presenza di triossido di titanio al piombo (n. CE: 235-038-9, n. CAS: 12060-00-3) che può essere superiore allo 0,1% p/p, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata durante le condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili (esenzione RoHS 7(c)-I applicabile).
  • Alcuni fornitori di componenti SMD hanno segnalato la presenza di monossido di piombo (n. CE: 215-267-0, n. CAS: 1317-36-8) che può essere superiore allo 0,1% p/p, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili (esenzione RoHS 7(c)-I applicabile).
  • Alcuni fornitori di parti tornite hanno segnalato la presenza di dinitrato di piombo (n. CE: 233-245-9, n. CAS: 10099-74-8) che può essere superiore allo 0,1% p/p, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili (esenzione RoHS 6(a)-I applicabile).
  • Alcuni fornitori di componenti SMD hanno segnalato la presenza di triossido di diboro (n. CE: 215-125-8, n. CAS: 1303-86-2) che può essere superiore allo 0,1% p/p, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili.
  • Alcuni fornitori di underfill PCB hanno segnalato la presenza di 4,4′-isopropilidenedifenolo (Bisfenolo A, EC no.:  201-245-8, CAS no.: 80-05-7) che può essere superiore allo 0.1% w/w; tuttavia questa sostanza, nella sua forma molecolare originale, è contenuta nel materiale sotto forma di residuo e non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili.
  • Alcuni fornitori di underfill PCB hanno segnalato la presenza di anidride esaidrometilftalica (n. CE: 247-094-1, n. CAS: 25550-51-0) che può essere superiore allo 0,1% p/p, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili.
  • Alcuni fornitori di componenti contenenti silicone hanno segnalato la presenza di ottametilciclotetrasilossano (D4, n. CE: 209-136-7, n. CAS: 556-67-2), il decametilciclopentasilossano (D5, n. CE: 208-764-9, n. CAS: 541-02-6) e il dodecametilcicloesilossano (D6, n. CE: 208-762-8, n. CAS: 540-97-6), che possono superare lo 0,1%. 541-02-6) e dodecametilcicloesilossano (D6, n. CE: 208-762-8, n. CAS: 540-97-6), che possono essere superiori allo 0,1% p/p, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili.
  • Alcuni fornitori di componenti con cemento adesivo nell'assemblaggio di bobine hanno segnalato la presenza di nonilfenolo (n. CE: 284-325-5, n. CAS: 84852-15-3) che può essere superiore allo 0,1% p/p, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili.
  • Alcuni fornitori di PCB hanno segnalato la presenza di 2-metil-1-(4-metiltiofenil)-2-morfolinopropan-1-one (n. CE: 71868-10-5, n. CAS: 400-600-6) nella maschera di saldatura che può essere superiore allo 0,1% p/p, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili.
  • Alcuni fornitori di PCB hanno segnalato la presenza di 2-benzile-2-dimetilammino-4’morfolinobutirofenone (EC no.: 119313-12-1CAS no.: 404-360-3) nella maschera di saldatura che può essere superiore allo 0,1% w/w, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili.
  • In alcuni dei nostri accessori, potrebbe essere presente una cella Ag-Zn. Alcuni fornitori hanno segnalato il monossido di piombo (n. CE: 215-267-0, n. CAS: 1317-36-8) come parte dell'additivo del catodo della batteria che può essere superiore allo 0,5% p/p, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata durante le condizioni di utilizzo normali o ragionevolmente prevedibili. La direttiva RoHS dell'UE non si applica alle batterie. Questo modello di batteria è conforme alla direttiva UE sulle batterie (2006/66/CE).
  • In alcuni dei nostri accessori, potrebbe essere presente una pila al litio - CR2450. Alcuni fornitori hanno la presenza di 1,2-dimetossietano; etilenglicole dimetil etere (EGDME, n. CE: 203-794-9, n. CAS: 110-71-4) come parte del solvente dell'elettrolita della batteria che può essere superiore allo 0,1% p/p, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili.
  • In alcuni dei nostri accessori, potrebbe essere presente una cella agli ioni di litio. Alcuni fornitori hanno segnalato la presenza di solfone 1,3-propano (EC no.: 214-317-9, CAS no.: 1120-71-4) nel solvente per l'elettrolito della batteria che potrebbe superare lo 0.1% w/w, tuttavia questa sostanza non può essere rilasciata in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili.